Termini e condizioni di vendita
Versione del 14 maggio 2025
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (le "CGV") si applicano a tutte le vendite di magliette anti annegamento (il "Prodotto") distributor da Omnia distribuzione srl, con sede legale in piazza Giuseppe Grandi, 24, 20135 Milano , p.iva 14086340966 (la "Società") e il cliente (il "Consumatore") identificato come consumatore ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005 (il "Codice del Consumo") tramite il sito web [www.floatee.it] (il "Sito"). La Società e il Consumatore sono di seguito indicati congiuntamente come "Parti" e singolarmente come "Parte".
1.2. Qualsiasi ordine o preordine (di seguito "Ordine" o "Preordine") di Prodotti sul Sito implica l’accettazione delle presenti CGV da parte del Consumatore. Una volta accettato l’Ordine con l’invio al Consumatore della conferma d’ordine (la "Conferma d’Ordine") le CGV e la Conferma d’Ordine costituiscono l’intero contratto tra le Parti (il "Contratto").
1.3. La Conferma d’Ordine contiene un riepilogo del Contratto, le informazioni sulle caratteristiche principali dei Prodotti ordinati e l’indicazione dettagliata dei relativi prezzi, dei mezzi di pagamento, del recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili.
1.4. Il Consumatore conferma di avere la capacità di aderire alle presenti CGV e di concludere l'acquisto.
1.5. Alla luce di possibili modifiche del Sito, la Società si riserva il diritto di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento. La versione delle CGV applicabile a un Ordine o Preordine sarà quella pubblicata sul Sito il giorno in cui viene effettuato l'Ordine o il Preordine.
2. PRODOTTI
2.1. Le fotografie dei Prodotti pubblicate sul Sito hanno solamente scopo informativo.
2.2. Il termine "maglietta anti annegamento" è utilizzato a scopo divulgativo per indicare il Prodotto, certificato secondo un protocollo di prova basato sulle norme ISO 12402-4 e NF 13138 da un laboratorio accreditato dall'Unione Europea, che fornisce una protezione aggiuntiva contro l'annegamento quando viene indossato fuori dall'acqua. Ciò nonostante, il Prodotto non assicura l’effettivo salvataggio.
2.3. La maglietta anti-annegamento sostitutiva è un Prodotto complementare la cui vendita è vincolata all'acquisto di una maglietta anti-annegamento completa: non può essere venduta se non è stato precedentemente acquistato un set completo di magliette anti-annegamento. Questa limitazione all’acquisto è specificata nella scheda prodotto e in un apposito messaggio sulla pagina del Sito dedicata al Prodotto maglietta anti-annegamento sostitutiva.
2.4. Di conseguenza, se un Consumatore ordina una maglietta anti-annegamento sostitutiva senza aver precedentemente acquistato una maglietta anti-annegamento completa, la Società informerà il Consumatore che la maglietta anti-annegamento sostitutiva non può essere utilizzata senza il polmone gonfiabile venduto con la maglietta anti-annegamento completa, e il Consumatore avrà la possibilità di annullare l'Ordine.
2.5. Il Consumatore è tenuto a conoscere le precauzioni d'uso e le condizioni di utilizzo di ciascun Prodotto prima di utilizzarlo. La Società non è responsabile per i danni derivanti da un uso improprio o non conforme dei Prodotti.
3. PREORDINI E ORDINI
3.1. La proposta sottoscritta dal Consumatore e trasmessa alla Società vale quale Preordine e non è vincolante per la Società. Le proposte di acquisto effettuate dalla Società non s’intendono, infatti, accettate finché non siano state confermate per iscritto da parte della Società con una Conferma d’Ordine.
3.2. Se il Preordine non è accettato entro il termine indicato nel Sito, il Consumatore sarà rimborsato dell'intero importo speso e il Preordine verrà annullato.
3.3. Ai sensi dell'art. 48 del Codice del Consumo, la Società fornisce al Consumatore le informazioni sulle caratteristiche principali dei Prodotti mediante pubblicazione sul Sito.
3.4. Qualora uno o più Prodotti si rendano indisponibili alla data di consegna, a causa dei fornitori o di altre ragioni, la Società informerà immediatamente il Consumatore via e-mail all'indirizzo indicato nel Preordine o nell’Ordine. In tal caso, il Consumatore potrà annullare l'Ordine o accettare di ricevere solo i Prodotti disponibili. La Società rimborserà il prezzo dei Prodotti non consegnati entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla cancellazione dell'Ordine, utilizzando il metodo di pagamento originario.
3.5. Durante il processo d'Ordine, il Consumatore inserisce i propri dati di consegna e di fatturazione e seleziona il metodo di consegna desiderato. Le spese di consegna vengono calcolate automaticamente dal Sito.
3.6. Qualsiasi Ordine o Preordine è concluso quando il Consumatore seleziona il pulsante di pagamento nella relativa pagina del Sito. Dopodiché, la Società invia al Consumatore la Conferma d’Ordine via e-mail con il riepilogo dell’Ordine effettuato (Prodotti, prezzi, disponibilità dei prodotti, quantità, CGV, ecc). A tal fine, il Consumatore accetta formalmente l'utilizzo dell'e-mail per la conferma da parte della Società del contenuto del suo Ordine. Su richiesta del Consumatore, la Società emette fattura per i Prodotti acquistati.
3.7. Nel caso di un Preordine, le somme versate in anticipo dal Consumatore non costituiscono caparra ai sensi dell'articolo 1385 del Codice Civile.
3.8. Nel caso di Preordine inviato dal Consumatore in adesione a una campagna vendita della Società con un obiettivo minimo di vendite, qualora al termine della campagna l’obiettivo non sia raggiunto la Società decide se cancellare il Preordine e rimborsare le somme versate dal Consumatore oppure produrre i Prodotti nonostante il mancato raggiungimento dell’obiettivo minimo, e ne informa il Consumatore per iscritto. Nel caso di cancellazione del Preordine, la Società riaccredita le somme versate dal Consumatore entro quattordici (14) giorni dalla cancellazione del Preordine, tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore.
3.9. La Società si riserva il diritto di rifiutare o annullare qualsiasi Ordine per giustificati motivi, in particolare qualora l’Ordine sia anomalo, sia effettuato in malafede, in caso di sospetto di frode o qualora il Consumatore non abbia accettato le presenti CGV.
3.10. Per qualsiasi richiesta di informazioni sulla consegna di un Prodotto ordinato, il Consumatore ha la possibilità di contattare la Società via e-mail all'indirizzo info@omniadistribuzione.it o utilizzando il modulo di contatto sul Sito.
4. PREZZI
4.1. I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito (i "Prezzi") sono indicati in euro al lordo dell’IVA e di tutte le imposte applicabili e, fatti salvi eventuali errori, entrano in vigore al momento della pubblicazione sul Sito.
4.2. La Società si riserva il diritto di modificare i Prezzi in qualsiasi momento senza preavviso, ad esempio in conseguenza dell’introduzione di nuove imposte o tasse, ivi incluse quelle ambientali, o della modifica delle stesse.
4.3. I Prezzi applicati a ciascun Ordine sono quelli pubblicati sul Sito alla data dell'invio dell'Ordine o del Preordine da parte del Consumatore. Al termine procedura d’Ordine o sul Sito, sono indicate le spese di consegna le quali sono aggiuntive e fatturate separatamente rispetto al Prezzo.
4.4. Il Consumatore dovrà pagare l'intero importo dei Prodotti acquistati al momento dell'Ordine o del Preordine, ad eccezione dei casi di pagamento rateale proposta da un partner della Società (ad esempio PayPal o Klarna) al quale il Consumatore aderisca tramite la pagina di pagamento del Sito. In tal caso, si applicano le condizioni speciali stabilite dal partner. In nessun caso le somme versate tramite tali partner possono essere considerate acconto o caparra per il pagamento del Prezzo.
4.5. I codici promozionali consentono al Consumatore di ottenere uno sconto o una promozione al momento dell’inserimento dell’Ordine. Lo sconto o la promozione vengono applicati automaticamente quando il Consumatore inserisce il codice nell'apposita casella e lo convalida.
5. CARTA REGALO
5.1. La carta regalo digitale ("E-gift card") è un supporto elettronico associato a un codice che consente l'acquisto di Prodotti sul Sito entro il limite dell'importo ivi accreditato.
5.2. Il Consumatore che voglia acquistare una E-gift card dovrà procedere con l’invio di un apposito ordine telematico di acquisto alla Società, selezionando il prodotto E-gift card, il relativo importo e aggiungendolo al carrello.
5.3. La E-gift card è inviata via e-mail al Consumatore il quale la inoltra al terzo beneficiario.
5.4. Il diritto di recesso rispetto all’acquisto di una E-gift card è esercitabile solo se la stessa E-gift card non è ancora stata mai utilizzata. In ipotesi di esercizio del diritto di recesso rispetto all’acquisto di una E-gift card, una volta pervenuta la comunicazione di recesso e verificato il non utilizzo della stessa, la Società provvederà al rimborso della somma pagata per l’acquisto entro quattordici (14) giorni dalla data in cui la Società è venuta a conoscenza del recesso. Il rimborso avverrà con le stesse modalità di pagamento utilizzate per l’acquisto della E-gift card.
5.5. Lo smarrimento, il furto o la scadenza della data di validità della E-gift card non daranno luogo ad alcuna sostituzione o rimborso.
5.6. La E-gift card è valida per un (1) anno dalla data di invio via e-mail.
6. PAGAMENTI
6.1. I Prodotti sono pagabili esclusivamente in euro il giorno dell'invio del Preordine o dell’Ordine, secondo quanto indicato sul Sito. Per effettuare il pagamento, la Società mette a disposizione del Consumatore le seguenti modalità di pagamento:
- Pagamento con carta di credito
- Pagamento con PayPal
- Pagamento rateale tramite Klarna
- Pagamento con e-card - vedi paragrafo dedicato
6.2. Pagamento con carta di credito
Le carte accettate sono: Visa, Mastercard, American Express.
Durante il pagamento, il Consumatore fornisce il numero della propria carta, la data di scadenza e il CVV riportato sul retro. Per garantire la sicurezza dei pagamenti online, il Consumatore accede a uno spazio dedicato fornito dalla società Shopify Payments, che garantisce la sicurezza e la registrazione dell'ordine di pagamento e del pagamento stesso. A questo proposito, il Consumatore riconosce espressamente che la comunicazione del numero della sua carta bancaria alla Società tramite Shopify Payments equivale all'autorizzazione ad addebitare sul suo conto l'importo corrispondente ai Prodotti ordinati.
La Società si farà carico di eventuali spese bancarie occasionali derivanti dal pagamento, nei limiti delle commissioni di gestione applicate da Shopify Payments. Qualsiasi altro costo, indipendentemente dalla ragione, sarà a carico del Consumatore.
6.3. Pagamento con PayPal
Quando paga con PayPal, il Consumatore esegue un ordine di pagamento sul conto PayPal della Società. Le condizioni generali di utilizzo di PayPal si applicano e sono accettate dal Consumatore.
Per garantire la sicurezza dei pagamenti online, il Consumatore accede a uno spazio dedicato fornito da PayPal, che assicura la sicurezza e la registrazione dell'ordine di pagamento e del pagamento stesso. A questo proposito, il Consumatore riconosce espressamente che la comunicazione del numero della sua carta alla Società tramite PayPal costituisce autorizzazione ad addebitare sul suo conto l'importo corrispondente ai Prodotti ordinati.
La Società si fa carico di eventuali costi occasionali derivanti dal pagamento, nei limiti delle tariffe di gestione applicate da PayPal. Ogni altro costo, indipendentemente dall’origine, sarà a carico del Consumatore.
6.4. Pagamento rateale tramite Klarna
In caso di pagamento tramite Klarna, si applicano i termini e le condizioni generali di Klarna, accettati dal Consumatore.
Le E-gift card non possono essere acquistate con questo metodo di pagamento.
La Società si fa carico di eventuali costi occasionali derivanti dal pagamento, nei limiti delle commissioni di gestione applicate da Klarna. Qualsiasi altro costo, indipendentemente dalla ragione, sarà a carico del Consumatore.
6.5. Il Consumatore garantisce alla Società di avere la legittima disponibilità del metodo di pagamento scelto per il suo Ordine. L'ordine di pagamento impartito dal Consumatore è irrevocabile e autorizza l'addebito sul suo conto dell'importo dell'Ordine. La Società si riserva il diritto di sospendere o annullare qualsiasi Ordine o Preordine e qualsiasi consegna in caso di mancata autorizzazione al pagamento da parte degli istituti finanziari preposti. Inoltre, la Società si riserva di rifiutare effettuare una consegna o di onorare un Ordine o un Preordine qualora il Consumatore non abbia pagato interamente un Ordine o un Preordine, o non abbia accettato le presenti CGV.
7. CONSEGNA
7.1. Luogo di consegna
7.1.1. La consegna dei Prodotti avverrà all'indirizzo di consegna indicato dal Consumatore nell’Ordine o nel Preordine, purché tale indirizzo sia quello di residenza o domicilio del Consumatore o di altra persona fisica di sua scelta. La consegna non sarà effettuata presso alberghi o caselle postali.
7.1.2. Il Consumatore può, su richiesta, richiedere di inviare la fattura a un indirizzo diverso da quello di consegna.
7.1.3. Al momento della registrazione dei dati personali del Consumatore, quest'ultimo dovrà assicurarsi che i dati da lui forniti siano corretti e completi. In caso di errore nel nome o nell'indirizzo del destinatario, la Società non potrà consegnare il/i Prodotto/i.
7.2. Costi di consegna
7.2.1. Se non diversamente specificato, le spese di consegna dei Prodotti ordinati sono a carico del Consumatore.
7.2.2. Le spese di restituzione sono a carico del Consumatore in caso di recesso.
7.3.Tempi di consegna
7.3.1. I tempi di consegna dei Prodotti sono indicati nella Conferma d’Ordine. Tali tempi sono espressi in giorni lavorativi successivi alla ricezione del pagamento dell'Ordine e corrispondono ai tempi medi di elaborazione e consegna, esclusi eventuali ritardi eccezionali e festività.
7.3.2. I tempi di consegna previsti sono indicati nella scheda prodotto al momento dell'acquisto e nell'e-mail di Conferma dell'Ordine.
7.3.3. I tempi di consegna dipendono dal tempo richiesto e dal volume di produzione di tutti i prodotti preordinati Il Consumatore prende atto che i tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti e la Società non assume alcuna responsabilità verso il Cliente in caso di ritardi.
7.4. Passagio del rischio
7.4.1. Ai sensi dell’Articolo 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile alla Società, si trasferisce al Consumatore soltanto al momento della consegna.
7.5. Ricezione dei Prodotti
7.5.1. La consegna dei Prodotti avviene senza ritardo e si considera avvenuta nel momento in cui i Prodotti vengono consegnati al Consumatore dal corriere, come attestato dal sistema di controllo utilizzato dallo stesso.
7.5.2. Al ricevimento dei Prodotti, il Consumatore è tenuto a verificare lo stato dell'imballo e dei Prodotti e a segnalare eventuali danni causati dal corriere annotandoli sulla bolla di consegna, e a segnalare gli stessi alla Società inviando una e-mail all'indirizzo info@omniadistribuzione.it o utilizzando il modulo di contatto presente sul Sito, entro il termine indicato dal corriere oppure, se non indicato, antro tre (3) giorni lavorativi.
8. DIRITTO DI RECESSO
8.1.1. Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento dei Prodotti (oppure, nel caso di Prodotti costituiti da beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo).
8.1.2. Tutte le informazioni circa le modalità e le tempistiche dell’esercizio del diritto di recesso del Cliente sono contenute nell’Informativa sul Recesso qui allegata.
9. SOSTITUZIONI
9.1. Fatti salvi i casi in cui la sostituzione avviene in casi di difetti o non conformità dei Prodotti o nel caso di recesso di cui all’Articolo che precede, la Società si riserva il diritto di accettare o rifiutare qualsiasi richiesta di sostituzione del Prodotto da parte del Consumatore. In caso di accettazione, la sostituzione è da intendersi effettuata nell'ambito del medesimo Ordine e non costituisce un nuovo Ordine.
9.2. In caso di accordo tra le Parti per la sostituzione del Prodotto, il Consumatore si impegna a restituire il Prodotto ordinato completo, nel suo imballaggio originale o in un imballaggio equivalente perfettamente chiuso, in perfette condizioni che ne consentano una rivendita come nuovo (non indossato, non macchiato, non lavato, con etichette e istruzioni in posizione) e accompagnato da tutti gli eventuali accessori, istruzioni d'uso e documentazione.
9.3. L'etichetta di reso deve essere incollata sull'etichetta originale del corriere, se si tratta dell'imballaggio originale.
9.4. Qualsiasi modifica apportata al Prodotto dal Consumatore comporterà la cancellazione della sostituzione.
9.5. Il Consumatore sarà responsabile in caso di danni al Prodotto derivanti da un'eventuale ispezione e manipolazione del Prodotto che vada oltre tutte le precauzioni necessarie e consentite durante un tipico acquisto in negozio. Qualsiasi Prodotto restituito macchiato, forato, molto sporco, incompleto, con l'etichetta tagliata, danneggiato o che abbia subito un uso anomalo non potrà essere sostituito.
9.6. Se il pacco viene perso o danneggiato durante la restituzione del Prodotto, il costo del danno sarà a carico del Consumatore. I rischi sono trasferiti alla Società solo al momento della ricezione del Prodotto oggetto di sostituzione.
9.7. I costi di restituzione del Prodotto sostituito sono a carico del Consumatore, salvo diverso accordo scritto con la Società.
10. GARANZIA
10.1. I Prodotti acquistati sono coperti da garanzia legale per vizi e difetti per 2 anni, che decorrono dalla data di consegna del Prodotto (la "Garanzia"). L’azione del Consumatore diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dalla Società si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 mesi dalla consegna.
10.2. La Società si impegna a consegnare al Cliente Prodotti conformi al Contratto. Qualora i Prodotti risultino difettosi e/o non conformi alla qualità promessa, il Cliente dovrà comunicare alla Società l'avvenuta conoscenza della situazione via e-mail all’indirizzo info@omniadistribuzione.it oppure utilizzando apposito modulo di contatto sul Sito. Non è necessaria alcuna comunicazione se la Società ha riconosciuto per iscritto l'esistenza del difetto.
10.3. Qualora Prodotto sia difettoso o non conforme, il Consumatore avrà diritto al ripristino della conformità, o a ricevere una riduzione proporzionale del prezzo, o alla risoluzione del Contratto sulla base delle condizioni stabilite agli Articoli 135-bis e seguenti del Codice del Consumo.
11. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
11.1. Qualsiasi riproduzione totale o parziale, modifica o utilizzo dei marchi, loghi, fotografie, testi, commenti, illustrazioni, sequenze video, suoni e, più in generale, di tutte le informazioni o espressioni oggetto di diritti di proprietà intellettuale utilizzati sul Sito, è strettamente vietata.
11.2. Tutti gli elementi del Sito sono protetti dal diritto d'autore, dai marchi o dai brevetti.
12. DATI PERSONALI
12.1. I dati personali del Consumatore, comunicati alla Società al fine di dare esecuzione al Contratto, saranno trattati secondo quanto indicato nell’Informativa Privacy.
12.2. Il Consumatore potrà contattare la Società all’indirizzo e-mail info@omniadistribuzione.it al fine di ottenere ulteriori informazioni circa il trattamento, da parte della Società, di dati personali che lo riguardano.
13. MISCELLANEA
13.1. Il mancato o ritardato esercizio di un diritto previsto dal Contratto e/o dalle presenti CGV non costituisce rinuncia a tale diritto.
13.2. Qualora una disposizione delle presenti CGV sia ritenuta per qualsiasi motivo invalida, inefficace o inapplicabile, tale disposizione sarà considerata separata dalle presenti CGV e le restanti disposizioni ivi contenute saranno pienamente valide ed efficaci e non saranno influenzate dalla disposizione invalida, inefficace o inapplicabile.
13.3. Il Contratto è vincolante per entrambe le Parti e per i rispettivi successori e cessionari.
13.4. Ciascuna Parte riconosce che, stipulando il Contratto, non ha fatto affidamento su alcuna dichiarazione, impegno o promessa fatta dall'altra Parte o implicita in qualsiasi cosa detta o scritta nel corso delle trattative tra le stesse prima di tale Contratto, ad eccezione di quanto espressamente previsto nelle presenti CGV.
14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
14.1. Le presenti CGV e il Contratto saranno disciplinati e interpretati in conformità alla legge italiana e alle eventuali disposizioni imperative locali.
14.2. Qualsiasi controversia relativa alle presenti CGV e/o al Contratto sarà soggetta alla competenza territoriale inderogabile del foro competente del luogo di residenza o domicilio del Consumatore.
14.3. I Consumatori residenti in uno Stato membro dell'Unione Europea hanno la possibilità di utilizzare la piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie derivanti da contratti di vendita a distanza (la "Piattaforma ODR"). Il Consumatore e la Società possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati ai sensi delle presenti CGV attraverso la Piattaforma ODR con l'assistenza di un organismo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show.
INFORMATIVA SULL'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni. Nel caso di un contratto relativo a beni multipli ordinati dal consumatore in un solo ordine e consegnati separatamente, quando Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informare il Sig.Maurizio Di Cesare, Piazza Giuseppe Grandi,24 – 20135 Milano, mail: info@omniadistribuzione.it della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta o posta elettronica). A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi o a Silvia Paoletti, Viale Europa, 72 strada A/3 – 20047 Cusago (Mi), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
• • •
Modulo di recesso tipo
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)- Destinatario Silvia Paoletti, Viale Europa, 72 strada A/3 – 20047 Cusago (Mi):
- Con la presente sottoscritto notifica il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni ________________________________________________________________________
- Ordinato/i il _____________/ricevuto/i il _____________
- Nome del/dei consumatore _________________________
- Indirizzo del/dei consumatore(i) ___________________________________________
- Firma del/dei consumatore _____________
- Data _____________